Emanuele
“Zazza”
Ceripa

Pump your impro

Dal primo al terzo anno di corso

Un corso visionario per scoprire che può esistere una “mente condivisa” in scena.

Praticamente, la dimostrazione “scientifica” che 1+1 non fa sempre 2, ovvero che la mia e la tua idea, in scena, non si sommano mai ma creano un nuovo livello della narrazione!

Questo perché l’improvvisazione si evolve continuamente, attingendo tecniche e metodologie sempre nuove, anche da altre discipline, senza mai tradire la sua preponderante identità: costruire storie.

Insieme apprenderemo più strumenti che ci permetteranno di vivere il momento e scrivere la storia in tempo reale modellandoci sul compagno e sulle sue reazioni ma soprattutto, alla fine del percorso, porterete con voi la consapevolezza che ogni scena è come un gioco in cui 1+1 dà sempre un risultato diverso e che ogni risultato, se vi divertite a cercarlo insieme, è corretto!

Bio

Emanuele Ceripa
Inizia il suo percorso di studi nell’ambito dell’improvvisazione teatrale nel 2005.
Ha collaborato come Formatore ed Attore presso le Associazioni di Improvvisazione Teatrale Assetto Teatro, Vicolo Cechov, i Bugiardini, Tempo di Mezzo, Scalino23.

È fondatore con Cristiana De Maio del progetto Teatro in Casa.
Collabora con la Compagnia Teatrale I Bugiardini dal 2012 con la quale nel 2013 e 2014 è stato Attore di Teatro Muto Improvvisato con lo spettacolo “Shhh an Improvised Silent Movie” ed ha partecipato a numerosi spettacoli a Roma ed al Fringe Festival di Edimburgo e dal 2011 partecipa come Attore di “Blue – il Musical completamente Improvvisato”.

Nel 2016 fonda e segue la direzione artistica Lab on Stage, il laboratorio di Improvvisazione Teatrale per Improvvisatori di livello avanzato.

Nel 2019 fonda e segue la direzione artistica di Evasione Teatrale, scuola di improvvisazione teatrale triennale aperta a tutti i livelli.

This site is registered on wpml.org as a development site.