Alberto
Ceville
Personaggi
Primo anno di corso
Uno degli elementi fondamentali per la buona riuscita di una improvvisazione è senza dubbio legato alla creazione del personaggio, imparare ad essere “altro da sé” in maniera credibile per dare varietà e “profondità” all’improvvisazione.
Questo laboratorio si propone di lavorare sulle tecniche di creazione del personaggio.
Impareremo a lavorare con il nostro corpo, con la voce e con la nostra creatività per
dare vita a caratteri e personaggi da adattare ad ogni tipo di improvvisazione, dalla “neutra” alla categoria. Lavoreremo sull’ascolto e sulla credibilità del personaggio e anche sui suoi lati “oscuri”, perché, se abbastanza forte, un buon personaggio fornisce lo spunto fondamentale per mettere le basi anche di una buona narrazione.
Ancora una volta cercheremo di arricchire il nostro bagaglio di esperienze teatrali per
diventare attori più “ricchi” e completi.
Bio
La sua formazione teatrale inizia con la scuola di avviamento al Match d’Improvvisazione Teatrale con la L.I.F. Lega Improvvisazione Firenze di Giovanni Palanza, prosegue con la scuola dei “Teatri di Imbraco” con Nicola Zavagli e Beatrice Visibelli, e con la partecipazione a stage di improvvisazione (Long Form e Improvvisazione con il metodo di J.S.Sinisterra) di maschera (con i Familie Floz) e di teatro su testo (con Ugo Chiti all’interno degli stage organizzati dall’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico – Prima del Teatro).
Dal 2005
lavora alla realizzazione e alla messa in scena del format di Long Form “Jam Theatre” cui partecipa come attore e formatore. Dal 2006 con la sua associazione AREAMISTA crea e porta in
scena il format di improvvisazione “IMPROVISTI”, è formatore nella scuola di teatro TEATRIMISTI e in collaborazione con L.I.F. organizza e insegna all’interno dei corsi di avviamento al Match d’Improvvisazione Teatrale per i ragazzi degli istituti superiori di Firenze nel progetto “La sQuola una sfida”.
Dal 2006 è professionista negli spettacoli di Match d’Improvvisazione Teatrale.
Dal 2008 è responsabile e formatore della scuola di avviamento al Match d’Improvvisazione Teatrale della città di Arezzo. Collabora con l’Associazione di Clown Dottori “La Tribù Dei Nasi Rossi” di Arezzo, per la quale è insegnante di improvvisazione all’interno dei corsi di formazione degli aspiranti Clown, e grazie alla quale è indicato tra i formatori all’interno della F.N.C. (Federazione Nazionale di Clown Dottori).