Cinzia
Zadro
E ora che faccio?
primo anno di corso
Siamo nel bel mezzo di una scena, il nostro compagno ha concluso la sua battuta e noi siamo lì in mezzo al palco, gli occhi sbarrati e un pensiero che ci attanaglia: e ora che faccio? E la mente inizia a pensare, si scervella in cerca di quella battuta simpatica, di una frase realistica o di un’azione, di una decisione, di portare avanti la storia. Insomma di qualcosa.
E tutto questo sforzo, questa fatica, beh è inutile. Eh sì, perché la soluzione l’avete proprio lì accanto a voi. Dove? Nella vostra scena. Lì nella scena c’è già tutto. Basta saperlo vedere.
In questo workshop lavoreremo sul riuscire a vedere quel tutto. Ci toglieremo di dosso la paura che ci blocca, impareremo a pensare non pensando. Lavoreremo sul trovare dentro e non fuori tutte le idee.
Impareremo a costruire scene in cui non dovremo fare nulla se non viverle e divertirci.

Cinzia Zadro
Nel 2006 mi laureo in Scienze della Comunicazione e divento Giornalista. Da lì lavoro in radio, faccio pubblicità radiofoniche e mi specializzo nel public speaking.
Nel 2011 incontro l’improvvisazione Teatrale e me ne innamoro perdutamente.
Mi formo nella scuola Verbavolant di Roma, dove successivamente entro nel Direttivo e poi gestisco la sezione amatori. Frequento anche il periodo di affiancamento di tre anni per diventare docente.
Nel frattempo frequento numerosi workshop, in Italia e all’estero. Entro nella compagnia Il Foglio Bianco, formata da 8 improvvisatori di diverse zone d’Italia con cui portiamo in scena spettacoli di long form in innumerevoli teatri sparsi in tutta la Penisola.
Nel 2013 divento clowndottore professionista per l’associazione Magicaburla con cui ancora collaboro regolarmente.
Nel 2016 entro nella compagnia Roma Improv con cui mettiamo tutt’ora in scena spettacoli di short e long form.
Dal 2020 sono docente della scuola d’improvvisazione Teatrale Artyou di Roma.