Roberto
Boer
Fast & Curious
Primo anno di corso
“Vivo la mia scena un quarto di miglio alla volta. Non mi importa di nient’altro. Per la durata di quell’improvvisazione io… sono libero.”
Gioca. Gioca subito. Gioca sempre. Gioca irresponsabilmente. Gioca veloce.
Non preoccuparti di nient’altro se non di agire e reagire immediatamente.
Gioca di pancia. Gioca d’istinto. Gioca con tutto. Gioca con tutti.
Lascia la testa in camerino.
Gioca affamato. Gioca curioso. Gioca sorpreso.
Di scoprire ogni volta un nuovo limite.
Gioca per divertirti. Gioca per divertire.
Come se fossi l’improvvisazione più bella ma anche l’ultima.
Gioca in maniera sempre diversa.
Make your partner look good… and fuck up your partner!
Il percorso ha come obiettivo quello di trovare, allenare e usare la rapidità di reazione che tutti abbiamo e che, ogni tanto, ci dimentichiamo di usare. Attraverso l’uso di giochi, esercizi e tecniche shaolin segretissime, il vostro corpicino si trasformerà da bradipo della scena a ghepardo dell’improvvisazione. Proviamo ogni tanto a scordarci delle regole e vediamo che succede!
Lavoreremo per stare a proprio agio (e disagio) nella short form.
Ma niente vi vieterà di farlo anche nei tempi più lunghi.
Come un sedentario impiegato sovrappeso, inizieremo ad allenarci con il nostro personal trainer. Non c’è tempo per pensare: reagisci! E mettiamo in conto di fallire miseramente divertendoci un sacco all’inizio!
Ma noi non molleremo, continueremo ad allenarci, a sudare sette magliette domyos per diventare FAST & CURIOUS!
150 €

Roberto boer
Attore, improvvisatore e formatore. Inizio a studiare recitazione attraverso corsi e workshop, metodi Meisner e Lecoq, e mi diplomo c/o la scuola teatro Arsenale di Milano. Approfondisco la tecnica del mimo e dell’attor muto con Antonio Brugnano.
Ho curato adattamento e regia di spettacoli teatrali, tra i quali “Gli allegri chirurghi”, “Taxi a due piazze” (R. Cooney) e “California suite“ (N. Simon).
Nel 2016 fondo con Elena Lah la compagnia Blah Blah, svolgendo ricerca e sperimentazione sull’improvvisazione teatrale.
Dal 2022 è parte della Compagnia teatrale Mattioli.
Attualmente sono co-direttore artistico e didattico della scuola di recitazione e improvvisazione teatrale LAB2.