Fabio
Pavan
Slaves to the rhythm
dal 1 a 4 anni di corso
Il ritmo condiziona la nostra vita a 360 gradi. Un detto congolese recita: “Dio ha dato gli orologi agli svizzeri, il tempo agli africani”; infatti, più si va verso il sud del mondo, più il ritmo del quotidiano rallenta.
Il ritmo condiziona anche le canzoni. Gli elementi fondamentali di una canzone sono tre: testo, melodia e accordi. Ognuno di essi ha un suo ritmo ben preciso: il ritmo lirico (il testo), il ritmo melodico (la melodia), il ritmo armonico (gli accordi).
Il ritmo rappresenta il segno distintivo più sottile e particolareggiato di uno stile musicale.
In questo Workshop, svilupperemo la capacità di capire “come” e “cosa” è necessario sapere per improvvisare una canzone, conoscendone il cuore, lo scheletro e i muscoli. Gli stili musicali perlustrati attraverso l’occhio critico del ritmo (e non solo) che, con l’aiuto di strumenti utili, potranno essere improvvisati con maggiore agilità e tecnica.
150 €

Fabio Pavan
Pianista, compositore, arrangiatore, didatta.
Direttore musicale di B.L.U.E. il Musical completamente improvvisato. Laurea in Pianoforte Jazz. Musicista Improvvisatore da quasi 20 anni, con un’intensa attività di ricerca e docenza nel campo dell’improvvisazione musicale legata agli spettacoli di Long Form e Short Form. Ha lavorato con Carles Castillo (Spagna), Crumbs (Canada), Fabio Mangolini (Ferrara), Omar Argentino Galvan (Argentina), Orcas Island Project (USA/Seattle), Patti Styles (Australia), Sugar Rocket Factory (Austria/Canada), Teatro a Molla (Bologna), Yves Roffi (Francia). Compositore: Musica per il teatro (Gabriele Cirilli, Andrea Midena, Sabina Negri, Domenico Mico Pugliares, ecc.), Musica per fiction televisive (Regina di Fiori – RaiUno), Musical (per Nemico Pubblico – RaiTre) su testi di Francesco Lancia e Francesco De Carlo.