Fabio
Magnani

Animals

da 2 a 4 anni di corso

Workshop. Ci sono personaggi bestiali che respirano dentro di noi.
Questo laboratorio sarà una ricerca di personaggi e partiremo dal corpo animale.

Come facciamo a creare personaggi e mantenerli in scena? Come facciamo a differenziarli tra loro?
Il mio personaggio da quale animale proviene?

E tu? Chi sei? Un assassino, una donna di potere, un bambino vendicativo, un re, una schiava, vecchio sospettoso? Chi sei?
In verità puoi essere tutto questo. Puoi essere chiunque tu voglia.
Le possibilità di creare personaggi sono infinite, partendo da noi stessi e dal nostro corpo possiamo dare vita a nuove creature meravigliose.
Lo zoomorfismo, è l’assunzione di aspetti propri di animali, ed è solo uno dei tanti metodi che possiamo utilizzare per cercare i nostri personaggi e per poterli differenziare.
Se l’uomo non derivasse dalla scimmia? Se avesse affinità genetiche con un elefante o uno squalo, o ancora con un piccolo colibrì? Come sarebbe?
In una scena può sempre capitare di perdersi, per mille ragioni, ma finché sarò aggrappato al mio personaggio io non crollerò, non smetterò di esistere, sarò vivo e parte integrante della storia.
Attraverso il percorso fisico, renderemo il nostro corpo disponibile alla trasformazione, iniziando dalla ricerca del corpo neutro, per poi entrare nel corpo animale.
Come si muove l’animale? Quali sono il suo ritmo, il suo peso ed il suo respiro?
Lavoreremo differenziando il “punto motore” e proveremo a calzare anche la maschera neutra.
Esiste un enorme archivio di personaggi dentro di noi, non faremo altro che aprirlo per cercare, scavando in profondità, scoprendo di quali infinite possibilità disponiamo.
Ogni storia che creiamo è unica e ogni storia ha i suoi personaggi.
Indagheremo sui loro corpi, le loro emotività e le relazioni fra loro.
Il gioco consiste proprio questo: cercarli, trovarli e dar loro la vita.

Per il laboratorio: abbigliamento comodo(tuta), meglio se scuro e neutro. Eventuale cambio (perché suderemo).

150 

Esaurito

Fabio Magnani

Fabio Magnani nasce a Rimini il 13 Giugno del 1988.
Frequenta l’accademia di recitazione Alessandra Galante Garrone di Bologna nella quale si diploma. Successivamente inizia subito le sue esperienze professionali come attore e formatore.
Le prime esperienze teatrali sono legate al teatro indipendente prodotto da piccole realtà (Alcantara, Mann spettacolo, Compagnia del Serraglio, Città teatro).
Successivamente inizia a collaborare con diversi registi e maestri internazionali fra i quali: Robert Wilson a San Paolo, in Brasile e Cesar Brie a Buenos Aires, in Argentina.
Il suo percorso attoriale incrocia differenti stili artistici dal teatro di prosa al teatro fisico, dalla clownerie all’improvvisazione teatrale (long e short form).
Approfondisce i suoi studi sulla maschera del Clown con Andrè Casaca.
Il percorso di formazione personale si arricchisce poi con le contaminazioni di teatro danza, mimo, commedia dell’arte, maschera neutra e larvali ed acrobatica a terra.
Dal 2012 è improvvisatore professionista e formatore a livello nazionale.
Nel 2020 inizia la collaborazione con la coreografa Silvia Gribaudi come performer.
Partecipa poi al progetto no profit di “Ciarlatani senza Frontiere” con destinazione il Kenya e i suoi slum nel 2010, successivamente in Bosnia nel 2017.

This site is registered on wpml.org as a development site.