

TIME LEFT TO CLICK DAY!
days
:
Hours
:
Minutes
:
seconds
PREZZO
-
camerata 4/5 pax – € 305
-
camera 3 pax – € 310
-
camera 2 pax – € 315
-
cambio lenzuola – € 5
-
pranzo 09/06/2023 – € 20
Come iscriversi?
- scegli l’app che seguirai sabato e domenica
- clicca su “acquista”
- compila tutto il form d’iscrizione
- paga la caparra di 150€ online
- il saldo, che varia a seconda delle opzioni scelte, lo pagherai a Pandora
COSA COMPRENDE
-
vitto e alloggio in pensione completa
-
partecipazione ad un laboratorio teatrale da 9 o 12 ore (a seconda del livello)
-
spettacoli e attività accessorie
-
ombrellone e lettino in spiaggia (per il pomeriggio di venerdì 9/6)
dalle ore 12,00 di venerdì 09/06/2023 alle ore 18 di domenica 11/06/2023
COSA NON COMPRENDE
-
consumazioni al bar
-
eventuale pranzo di venerdì 09/06/2023
-
notti aggiuntive oltre a quelle del pacchetto
-
cambio biancheria durante le giornate di festival
Opzione NO APP
pensione completa, alloggio, partecipazione agli spettacoli e alle feste, ESCLUSA LA PARTECIPAZIONE AD UNA APP –  €240,00

DOV’È PANDORA
Villaggio Torre Marina
Viale Lungomare di Ponente, 22, 54100 Massa MS
Aeroporto più vicino:
Pisa
​Stazione dei treni più vicina:
Treno stazioni di massa centro o Carrara – Avenza


Pandora Improv Festival è un evento nato nel 2012 per favorire lo scambio fra improvvisatori teatrali e appassionati.
L’idea di Pandora nasce nel 2012, grazie alla sinergia di due compagnie teatrali: B-Teatro Improv (Torino) e Traattori (Piacenza). 3 giorni di workshop, feste e spettacoli.
Le due compagnie coinvolgono da subito realtà di Genova (Rubik Teatro), Modena e sparuti gruppi di appassionati nel nord Italia.
La prima edizione di Pandora si tiene a Bobbio Piacentino e vede la partecipazione di 45 persone, praticamente una festa in famiglia…
Le ultime edizioni pre pandemiche hanno visto la partecipazione attiva del Comune di Pontenure e della Fondazione di Piacenza e Vigevano, grazie ai quali abbiamo avuto la possibilità di organizzare spettacoli gratuiti per tutta la cittadinanza.
Abbiamo sempre posto al centro della nostra attenzione l’esperienza dello studente/performer, cercando di valorizzare al massimo ogni momento passato a Pandora con workshop, attività parallele, team building, feste e naturalmente spettacoli.
La direzione artistica è abbracciata da una rete di partner (scuole, compagnie, organizzatori teatrali) che compone l’ossatura del festival e della nostra comunità .
Pandora è un luogo dove non esistono regole scritte, ma dove si pratica il rispetto per tutti.
Ognuno si prende cura degli altri ed è di supporto sul palco, fuori dal palco, con una parola o con un gesto.
Chi viene a Pandora troverà amore, attenzione e relazioni.
Il festival è un luogo dove sperimentare e giocare con gli/le altri/e in ogni forma ci incuriosisca.
Sentiti liber* di scoprire ciò che ti da gioia e condividila con tutti.
Parla col cuore e al cuore.
Chi viene a Pandora ascolta con tutti i propri sensi, ama in tutti i sensi e pratica la gentilezza.
Benvenut* a Pandora:
3 giorni di pace, amore
e improvvisazione teatrale!
LA DIREZIONE ARTISTICA
SPECIAL GUEST

ENZO ZAMMUTO
The Face, il contabile e il sognatore.

PAOLO PULEO
Il giullare, l’eterno bambino che gioca e intrattiene.

MAURO SIMOLO
L’idealista, il precisetti e l’appassionato.

HILA DI CASTRO
Direttrice Artistica del Cast Internazionale, l’energia di un abbraccio.
LA DIREZIONE ARTISTICA

ENZO ZAMMUTO
The Face, il contabile e il sognatore.

PAOLO PULEO
Il giullare, l’eterno bambino che gioca e intrattiene.

MAURO SIMOLO
L’idealista, il precisetti e l’appassionato.
SPECIAL GUEST

HILA
DI CASTRO
Direttrice Artistica del Cast Internazionale, l’energia di un abbraccio.
LOGISTICA

MIRKO MANETTI
Responsabile logistica.